I PFAS (Poly- e Per-Fluoro Alkyl Substances) rappresentano una classe di composti chimici di sintesi, appartenenti alla categoria degli Emerging Contaminants (ECs). Queste sostanze sono ampiamente utilizzate in svariati settori industriali, ma nonostante le loro eccezionali proprietà impermeabilizzanti e antifiamma, i PFAS sono sotto l'attenzione della comunità scientifica per il loro impatto negativo sull'ambiente e sulla salute umana.
La presenza diffusa di PFAS nelle acque potabili e nelle acque reflue richiede soluzioni avanzate di rimozione. I tradizionali metodi di trattamento si scontrano con la resistenza del legame C-F, dovuta all'elevata elettronegatività del fluoro, rendendoli inefficaci.
K-INN Tech ha sviluppato un reattore in fiamma, realizzando un impianto rivoluzionario su scala di laboratorio, della potenza di 20 kW (brevetto n° 102024000021816 del 02/10/2024): questo impianto può trattare percolato concentrato contaminato da PFAS, garantendo risultati straordinari. La tecnologia consente un intimo contatto tra le molecole fluorurate e i radicali della fiamma, ottenendo la loro mineralizzazione ad HF.
I test condotti su soluzioni sintetiche contaminate hanno portato a rese di mineralizzazione delle molecole fluorurate fino al 95%, con tempi di permanenza in fiamma inferiori al secondo.
Il nostro obiettivo è migliorare la comprensione dei processi di stabilizzazione dei PFAS, studiare i meccanismi di degradazione e identificare elementi cruciali per la progettazione di impianti su scala industriale
K-INN Tech sta ridefinendo il futuro del trattamento termico dei PFAS.